sabato 12 ottobre 2019

48 - IL PLOTONE DEGLI HERORATS




Sembra impossibile ma...
Nei Paesi africani e asiatici devastati dalla guerra uno dei maggiori pericoli anche a distanza di anni dalla cessazione delle ostilità sono le mine antiuomo inesplose. Un plotone di “eroici” ratti abilissimi nello scoprire gli ordigni sta salvando centinaia di vite umane.

Bart Weetjens, belga di nascita, ha una grande passione per i roditori, iniziata a nove anni quando, per il suo compleanno, gli viene regalato un criceto. Subito gli trova una compagna, e in breve inizia a vendere i piccoli nati ai negozi di animali. Crescendo si crea un piccolo zoo con topi del deserto, scoiattoli e roditori proveninti da mezzo mondo. Da adulto Weetjens viaggia molto, e in Tanzania si rende conto della gravità del problema delle mine antiuomo (si parla di alcuni milioni di ordigni inesplosi). Il belga sa che i ratti giganti africani, molto più grossi dei ratti comuni, hanno un olfatto superbo che gli permette di riconoscere le miscele esplosive, e difficilmente raggiungono il peso di 3 chili necessario per attivare una mina anti-uomo. Così fa due più due e fonda l'Apopo,una Ong che studia le possibilità offerte dall'addestramento di ratti giganti africani per la ricerca delle mine terrestri. I ratti addestrati dall'Apopo esordiscono sul campo in Mozambico con risultati eccezionali, così da 10 anni sono attivi in tutti i Paesi devastati dalle guerre.

L’addestramento prevede una fase di socializzazione con l’uomo seguita da condizionamenti di tipo pavloviano per imparare ad associare un'azione a un premio (pezzi di banana o noccioline). Il sistema viene poi applicato per il riconoscimento dell'odore degli esplosivi e il ritrovamento delle mine, dopodiché gli Herorats, come vengono chiamati, diventano operativi: legati a un cavo e liberati nel campo prescelto per lo sminamento, rilevano con l’olfatto la miscela esplosiva; una volta trovata la mina, viene rimossa dagli artificieri. Attualmente il fronte più caldo è quello cambogiano, dove 40.000 persone amputate testimoniano la gravità del problema. Qui solo nel 2016 grazie all’impiego dei topi sono state scovate 381 mine e tremila esplosivi di altra natura.
Guarda i video con gli herorats all'opera e l'addestramento degli animali.
 

 


Nessun commento:

Posta un commento

760 - DIETRO IL PADRINO

    Un'offerta che non si può rifiutare. A trovarsela davanti è stato Francis Ford Coppola al momento di iniziare a girare I...