venerdì 8 novembre 2019

134 - VIAGGIO ALLUCINANTE




Sembra impossibile ma...
Quella che ogni giorno vivono centinaia di visitatori in un museo olandese è un'esperienza ai confini della realtà: entrano da un ginocchio e arrivano fino al cervello dopo un lungo percorso che attraversa tutto il corpo umano.

Chi ha qualche annetto in più ricorda “Viaggio allucinante”, il film di Richard Fleischer ripreso poi da Asimov che affascinò un'intera generazione raccontando la fantastica avventura di un gruppo di scienziati miniaturizzati e iniettati nel corpo di un paziente. Per molti di noi, grazie anche a effetti speciali per l'epoca straordinari, premiati poi con l'Oscar, fu anche la scoperta della complessità dell'organismo umano. Gli ideatori del Corpus Museum aperto da una decina d'anni a Oestgeest, vicino a Leida, devono aver avuto ben presente il modello della pellicola americana. L'edificio ha la forma di un gigantesco uomo seduto alto 35 metri. All'ingresso vengono consegnate le audioguide (in 8 lingue) e gli occhiali 3D per un'esperienza multisensoriale spettacolare e coinvolgente. La commissione medico-scientifica che ha curato la realizzazione del museo, si è posta come obiettivo di istruire i ragazzi divertendoli. Oltre a illustrare (anzi a far toccare con mano) come funzionano i nostri organi, e a cercare di dare risposta a tutte le domande che possono essere fatte sul corpo umano, ha messo in luce in ogni modo l’importanza dell’esercizio fisico e di una corretta alimentazione per mantenere in salute il proprio corpo.

E anche per chi già pensa di conoscere la struttura del nostro organismo, vederlo in funzione dall'interno è un'altra cosa. Il viaggio nel corpo umano dura oltre un’ora, ma dopo essere arrivati alla testa ci si può cimentare in ogni genere di attività interattiva, quiz o giochi a tema sui vari apparati. Il museo Corpus è a Oegstgeest, (3 km da di Leida e 45 da Amsterdam), la visita, che si svolge a gruppi, è adatta a bambini dagli 8 anni in su per l’approccio dettagliato, scientifico e realistico. La prenotazione del ticket con orario di ingresso è consigliata per evitare lunghe attese, il biglietto online costa 17,25 euro (14,75 under 14).


Nessun commento:

Posta un commento

841 - IL NONNO DEI BEATLES

  Ha visto nascere il treno a vapore e il telegrafo, ha vissuto sotto la regina Vittoria ed è corso nei rifugi per evitare le bo...