lunedì 11 novembre 2019

138 - LA VALLE DEL SONNO




Sembra impossibile ma...
Questa è una storia vera. Anno 2013, in una vallata nel Kazakistan si verifica un misterioso fenomeno: gli abitanti si addormentano all’improvviso, in mezzo alla strada, a scuola o al mercato. E non c’è modo di svegliarli anche per diversi giorni. Dopodiché riaprono gli occhi senza ricordare niente.

Siamo a Kalachi, 250 chilometri dal confine russo, un paese di 600 abitanti, un terzo dei quali dall’aprile 2013 a oggi sono stati colpiti senza preavviso dalla malattia del sonno. "Una volta – racconta un medico - è accaduto a 60 persone tutte insieme, pochi giorni dopo in una scuola in 20 minuti si sono addormentati 8 bambini".

Al risveglio fra i sintomi accusati da tutti spossatezza e mal di testa, perdita di memoria e nausea. Ma anche allucinazioni e comportamenti assai stravaganti. Dettaglio curioso, raccontato sottovoce e con un certo imbarazzo: un po’ come nel film Holy Water, tutti i maschi adulti, di qualunque età, si sono svegliati con un forte desiderio sessuale e un’erezione che è andata avanti per giorni.

Le cause dell’epidemia del sonno? Un mistero, fra complottisti che parlavano di pozzi avvelenati e pseudostudiosi che denunciavano presenze extraterrestri. La soluzione dell’enigma è arrivata solo nel 2017. L’hanno ufficializzata gli scienziati che per 4 anni hanno studiato il caso.

Colpevole” della malattia del sonno è una miniera di uranio dismessa, di epoca sovietica, che quando si riempie d’acqua rilascia monossido di carbonio, radon ed altri gas inerti. In certi giorni il monossido di carbonio nell’aria a Kalachi è arrivato ad essere 10 volte il massimo tollerato per legge. Così tutte le famiglie sono state evacuate, e il villaggio del sonno è diventato un villaggio fantasma.


Nessun commento:

Posta un commento

841 - IL NONNO DEI BEATLES

  Ha visto nascere il treno a vapore e il telegrafo, ha vissuto sotto la regina Vittoria ed è corso nei rifugi per evitare le bo...