mercoledì 13 novembre 2019

143 - IL SEGRETO DI DORIAN GRAY

 

Sembra impossibile ma...

Quando la magia diventa scienza. Prendi il mito antichissimo della fontana dell’eterna giovinezza, o anche la ricerca alchemica dell’elisir di lunga vita, o la splendida allucinazione che Wilde intitolò “Il ritratto di Dorian Gray”. Il sogno di non invecchiare. Un miraggio? Forse. Ma intanto negli ultimi 200 anni la vita media sul pianeta è raddoppiata, e neanche ce ne siamo accorti.

 

Oltre alla ricerca “fisiologica” in un settore dove qualunque miliardario sarebbe disposto a spendere una fortuna, c’è anche quella “border line”, ambigua come le sirene di Ulisse, che affonda il bisturi nel campo dell’impossibile: Jesse Karmazin è il fondatore della startup Ambrosia. Obiettivo, come riporta la MIT Technology Review, studiare cosa succede quando il sangue di un giovane viene iniettato nel corpo di una persona più anziana. Sono 600 i volontari che si sono sottoposti al trattamento, ognuno di loro ha pagato 8.000 dollari. Lo studio clinico è andato avanti dal 2016 al 2018; a oggi non è ancora stato pubblicato alcun risultato, ma il trattamento è in commercio dal 2018, e a quanto pare i clienti non mancano.

 

Ambrosia si basa su studi precedenti fatti su topi giovani e anziani che per alcuni giorni avevano condiviso i sistemi circolatori: l’apparato cardiovascolare dei più anziani al termine dell’esperimento funzionava assai meglio. Karmazin è convinto che sugli esseri umani sia sufficiente un’unica trasfusione di sangue per dare il via al ringiovanimento. L’effetto benefico, che per il suo portafogli è certo, è invece improbabile per i ricercatori del settore, e impossibile per la scienza ufficiale.Tanto che all’inizio del 2019 Ambrosia aveva cessato di offrire il trattamento, dopo che la Food and Drug Administration degli Stati Uniti aveva emesso un avviso ai consumatori per sconsigliare l'utilizzo del servizio.

 

Pochi mesi dopo però la società ha ripreso a fornire ai clienti il plasma di giovani donatori: le trasfusioni da un litro oggi costano 5.500 dollari, quelle da due litri 8.000. Karmazin si rifiuta di dire quanti clienti si sono sottoposti al trattamento, ma afferma che persone di tutte le età, dai 30 ai 90 anni, alcune delle quali in buona salute, hanno ricevuto le trasfusioni, e che queste hanno “prodotto miglioramenti statisticamente significativi nella memoria, nel sonno, nell'agilità, nella qualità della pelle e in altre aree”. Di parere opposto l'authority sanitaria americana, che in sostanza ritiene la pratica una pericolosa truffa e afferma che “non vi è alcun beneficio clinico comprovato” e che le trasfusioni di sangue giovane potrebbero essere dannose.

 

Chi ha ragione? Lo scopriremo solo vivendo. Intanto Ambrosia non solo continua ad operare nella sua clinica di San Francisco, ma di recente ha iniziato a spedire ovunque il plasma a medici che poi effettueranno la trasfusione: “Recapitiamo in 12 ore il plasma, e forniamo loro le istruzioni; in questo modo il numero di pazienti è aumentato enormemente”.

 


 


 

https://www.ambrosiaplasma.com/ 

 

Nessun commento:

Posta un commento

841 - IL NONNO DEI BEATLES

  Ha visto nascere il treno a vapore e il telegrafo, ha vissuto sotto la regina Vittoria ed è corso nei rifugi per evitare le bo...