giovedì 14 novembre 2019

149 - SE IL GIORNALE DIVENTA UN FIORE




Sembra impossibile ma...
In Giappone hanno realizzato un’idea straordinaria: il giornale che fiorisce. Che contraddice quel vecchio aforisma che circola nel mondo della carta stampata: “per quanto sia importante la notizia pubblicata oggi sul giornale, domani quello stesso foglio servirà ad incartare il pesce”.

L’invenzione va ben oltre i confini del pensiero laterale, e almeno dai primi risultati sembra poter rappresentare nel suo piccolo una soluzione inattesa alla crisi della carta stampata che con l’avvento delle nuove tecnologie appare irreversibile.

The Mainichi newspaper” è un quotidiano giapponese fra i più antichi (esce regolarmente dal 1872). Negli ultimi mesi sembra aver invertito la tendenza che sembrava indirizzarlo verso la chiusura o quantomeno un deciso ridimensionamento. La versione cartacea infatti da un anno a questa parte ha interrotto l’emorragia di copie vendute e anzi ha recuperato un numero consistente di quelle perse. La svolta è arrivata con la decisione di stampare il giornale su una carta molto particolare, che ne permette un tipo di riciclo impensabile. Il Green Newspaper del giorno prima infatti finisce in giardino: una volta terminata la lettura è possibile piantare la carta e in poco tempo compariranno i germogli che si trasformeranno poi in fiori. La carta infatti è fatta di materie prime naturali che, mischiate a semi, ne permettono il riciclo totale, fino a trasformarle in fiori. E anche l’inchiostro è fatto solo con sostanze vegetali.

L’idea del quotidiano ecosostenibile, che finisce in giardino e in pochi giorni fiorisce, non poteva che nascere in Giappone, un Paese che unisce straordinario senso del bello, cura dell’essenziale e attenzione ai ritmi della natura. Un’idea delicata come l’hanami, lo spettacolo della fioritura dei ciliegi con la magica “nevicata” di petali.


Nessun commento:

Posta un commento

841 - IL NONNO DEI BEATLES

  Ha visto nascere il treno a vapore e il telegrafo, ha vissuto sotto la regina Vittoria ed è corso nei rifugi per evitare le bo...