Sembra
impossibile ma…
Dalle
acque dell’Oceano indiano sta riemergendo lentamente con tutti i
suoi misteri il Ponte di Adamo, una striscia di terra che collega il
sud dell’India all’isola dello Sri Lanka. Il primo dei misteri
che i ricercatori cercano di chiarire è se il ponte sia opera della
natura o dell’uomo. Di certo si sa che un tempo veniva normalmente
percorso a piedi e con mezzi di trasporto, finché nel 1480 il
collegamento fu spazzato via da un tremendo ciclone. Se il ponte
fosse artificiale, sarebbe un’opera più stupefacente delle
piramidi o della grande muraglia: con i suoi 33 chilometri di
lunghezza, ancora oggi sarebbe al quarto posto fra i ponti più
lunghi della Terra.
Secondo
il poema epico indù Ramayana, il mitico eroe Rama fece costruire da
un esercito di scimmie ammaestrate un ponte nello stretto di Palk,
tra l’India e lo Sri Lanka, più di un milione di anni fa. Le
catene di banchi di sabbia che si allineano fra le due coste hanno
sempre confermato l’esistenza di un antico collegamento, che gli
indiani chiamano Ram Setu, così come le testimonianze storiche; le
immagini satellitari Nasa del 2007 e il recente abbassamento delle
acque dell’oceano in quella zona hanno dato la prova definitiva
della sua esistenza.
Sul
fatto che l’opera sia naturale o artificiale gli studiosi al
momento sono divisi: il dottor Badrinarayanan, ex direttore del
Geological Survey of India, sostiene che i carotaggi effettuati
mostrano dall’alto in basso sabbia, materiali di tipo roccioso,
sabbia e una base solida. Lo strato roccioso fra i due di sabbia fa
pensare a formazioni realizzate artificialmente. La maggior parte dei
geologi non è d’accordo: le teorie che spiegherebbero la
particolare stratificazione sono più di una. Ulteriori ricerche
hanno datato i materiali del ponte fra i 3500 e i 5800 anni fa, ma i
critici replicano che è difficile avere una datazione omogenea.
Sia
come sia, l’Adam’s Bridge oggi è una realtà ben visibile, che
vale una deviazione dai consueti itinerari turistici. Anche perché
giusto all’imboccatura del versante indiano sorge Dhanushkodi, una
delle più incredibili città fantasma, cancellata dalle cartine in
poche ore dalla furia di un ciclone nel 1964. Ma questa è un’altra
storia, e ve la racconterò un’altra volta.
Guarda i video che mostrano il Ponte di Adamo e illustrano le ultime teorie sulla sua origine.
Guarda i video che mostrano il Ponte di Adamo e illustrano le ultime teorie sulla sua origine.
Nessun commento:
Posta un commento