venerdì 19 giugno 2020

648 - BESTIE DA SPIAGGIA




Sembra impossibile ma…
Se scegliete il litorale giusto, potreste trovarvi di fronte ad incredibili “bestie da spiaggia”. Prima guardate il video, poi ne parliamo. Le “strandbeesten” (bestie da spiaggia) nascono dalla fantasia dell’artista olandese Theo Jansen. Ma attenti, dietro all’innegabile fascino estetico di queste sculture in movimento c’è molto di più: uno straordinario e ambizioso progetto che vede l’autore in veste di demiurgo (o, se siete darwiniani, di coordinatore dell’evoluzione).

Jansen è nato a Scheveningen 69 anni fa. Dopo gli studi diventa famoso, un po’ come Orson Welles, grazie alla paura degli alieni: nel 1980 costruisce un disco volante nero in PVC, e lo fa volare sui cieli olandesi, fra luci lampeggianti ed emissioni acustiche. Lo studio di particolari prospettive poi lo fa sembrare enorme. Nella città di Delft è il panico. Seguono, fino al 1986, altre invenzioni, come la Painting Machine, un dispositivo di pittura automatica.

Il passo successivo sono le Strandbeesten, sculture cinetiche, “scheletri” di animali che si muovono spinti dal vento. Per realizzarle utilizza solo sottili tubi in PVC, del tipo usato per canalizzare gli impianti elettrici, nastro adesivo, elastici e bottiglie di polietilene. Negli anni, riuscirà a dare loro movimento autonomo in assenza di vento, grazie all’energia eolica immagazzinata nelle bottiglie come aria compressa e insufflata con pompe di bicicletta su pale a vento. E la capacità di “reagire” a circostanze avverse dell’ambiente (acqua, vento) grazie a semplici sensori meccanici e pneumatici.

Ed eccoci al “progetto evoluzione”: Jensen da anni seleziona le sue creature al computer, grazie a un algoritmo che analizza 24 ore al giorno le diverse soluzioni riproducendo i meccanismi della selezione naturale. Così le generazioni di animali da spiaggia si susseguono sempre più raffinate e autonome. L’obiettivo finale è di abbandonare sulle spiagge olandesi mandrie di sculture che si muovono, si nutrono di vento e conducono un’esistenza “in libertà”.


Nessun commento:

Posta un commento

813 - L'ULTIMA STREGA

  Nel cuore della Londra del 1944, mentre il mondo tratteneva il fiato per l'imminente sbarco in Normandia, in un’aula di tr...