venerdì 19 giugno 2020

650 - LA MUSICA DEL MARE




Sembra impossibile ma…
C’è uno strumento musicale lungo 70 metri, la sua musica è composta dal vento ed eseguita dal mare. Sonorità che variano continuamente e distendono, rilassano e incantano chi la ascolta. Per sentirlo suonare basta andare sul lungomare di Zara, in Croazia, dove da qualche anno una grande scala in marmo che scende verso il mare ridisegna il paesaggio.

E il morske orgulje, l’organo marino realizzato dall’architetto Nikola Basic. No, non è il più grande strumento musicale del mondo, quel primato spetta a un altro organo, quello del Boardwalk Hall Auditorium di Atlantic City, negli Stati Uniti, un mostro da 35.000 canne. Ma certo è uno dei più affascinanti. Un’opera architettonica ma anche un vero strumento musicale, con le sue 35 canne d'organo di diversa inclinazione, forma e lunghezza installate sotto i gradini che grazie al moto ondoso dell'acqua marina producono suoni che cambiano di continuo, mixando i sette accordi e le cinque tonalità caratteristiche della musica dalmata.

I grandi tubi in polietilene vibrano grazie all’aria spinta dalle onde e producono suoni diversi a seconda delle condizioni del vento e del mare. Le aperture ricavate nella pietra permettono il passaggio della musica all’esterno, e il risultato è una vera e propria sinfonia marina. In breve l’organo è diventato una vera attrazione turistica, con i visitatori che si siedono anche per ore a meditare immersi nella natura, al ritmo di una melodia più antica dell’uomo. Che potrete ascoltare nel filmato.


Nessun commento:

Posta un commento

813 - L'ULTIMA STREGA

  Nel cuore della Londra del 1944, mentre il mondo tratteneva il fiato per l'imminente sbarco in Normandia, in un’aula di tr...