venerdì 19 giugno 2020

651 - 275 ALBERI IN UNA PANCHINA



Sembra impossibile ma…
E' arrivata la panchina che elimina lo smog e assorbe le sostanze inquinanti. Dove? A Modena, prima città italiana ad avviare la sperimentazione del City Tree, già installato con successo nelle metropoli di mezzo mondo, da Parigi a Hong Kong.

Il City Tree è una vera panchina, appoggiata a una struttura verticale sulla quale è montato un pannello di 4 metri per 3. Sembra un prato verticale, perché è coperto dalle foglie, grandi e verdissime, di una particolare qualità di muschio. La struttura è realizzata dalla start-up tedesca “Green City Solution”, e promette di essere una mano santa contro l’inquinamento dei centri urbani.

Il City Tree assorbe le sostanze inquinanti e rende più respirabile l’aria. Come qualunque pianta, è efficace contro CO2, ossido di azoto e polveri sottili: il suo pannello verde purifica l’aria come 275 alberi, utilizzando il 99% di superficie in meno. Il City Tree è autonomo: ha un serbatoio che raccoglie l’acqua piovana e la riutilizza per “autoannaffiarsi”, ed è dotato di pannelli solari che gli danno l’energia elettrica necessaria per altre funzioni, come il display con cui fornisce informazioni sulla qualità dell’aria in tempo reale.

Un singolo City Tree assorbe 250 grammi di polveri sottili al giorno, rimuove 240 tonnellate di anidride carbonica l’anno, e costa circa 22.000 euro. Detto così, suona bene: magari chi amministra le città più inquinate, invece di studiare complicati calendari per la circolazione di auto a giorni alterni, potrebbe farci un pensierino. La sperimentazione modenese è in corso, dopo un anno dall'installazione del primo City tree i cittadini si sono detti soddisfatti, ma hanno sottolineato che per vedere effettivi risultati ne servirebbero molti di più; il progetto va avanti con l'installazione di altre 5 strutture. In attesa di vedere come procede, seguite il link per dare un’occhiata al ciy tree.



Nessun commento:

Posta un commento

813 - L'ULTIMA STREGA

  Nel cuore della Londra del 1944, mentre il mondo tratteneva il fiato per l'imminente sbarco in Normandia, in un’aula di tr...