lunedì 29 giugno 2020

694 - LA MAMMA BAMBINA




Sembra impossibile ma…
Nel novembre del 2015 è morta Lina Medina Vásquez. Nata il 27 settembre 1933, era madre di due figli: Il più piccolo, Raul, nato nel 1972; il più grande, Gerardo, nel maggio 1939. Sì, avete letto bene: quando è nato Gerardo, Lina aveva 5 anni, 7 mesi e 21 giorni. Ringrazio Monica Brachini per la segnalazione e vi racconto una delle storie più incredibili fra le centinaia che abbiamo visto insieme.

Lina nasce a Ticrapo in Perù, nel marzo del 1939; quando ha poco più di 5 anni, i genitori Tiburcio e Victoria, preoccupati per il ventre che continua a crescere, la portano dal medico. Temono un tumore allo stomaco, ma la diagnosi li lascia di sasso: la bambina è incinta di 7 mesi. Il dottor Gerardo Lozada la conduce a Lima e la fa visitare da diversi specialisti, che confermano la gravidanza. Il 14 maggio la bimba dà alla luce con parto cesareo un bambino di 2,7 chili, che viene chiamato Gerardo in onore del medico. Gravidanza e parto sono dettagliatamente documentati su La Presse Medicale dal dottor Edmundo Escomel, che riferisce di condizioni ormonali rarissime che hanno portato allo sviluppo del seno a 4 anni e ad allargamento pelvico e maturazione ossea avanzata a 5, oltre ad un precocissimo menarca.

Lina ovviamente non si rende conto di ciò che le sta capitando, dopo il parto trascorre 11 mesi in ospedale e torna in famiglia solo con l’autorizzazione della Corte Suprema. Mentre lei gioca con le bambole, il figlio viene alimentato da un’infermiera e allevato da uno zio. Crescerà pensando che la bimba sia sua sorella, ma a 10 anni i compagni di scuola gli riveleranno la verità. Gerardo morirà nel 1979 a 40 anni per una malattia del midollo osseo per la quale viene escluso ogni legame con le circostanze della nascita.

Ma chi è il padre del bambino? Non lo sapremo mai; Lina ovviamente non ricorda. Il padre Tiburcio, arrestato per stupro e incesto, viene presto rilasciato: non ci sono prove. I sospetti ricadono su un fratello di Lina affetto da handicap mentale. Ma restano tali. Intanto la notizia della mamma bambina fa il giro del mondo, piovono offerte perché madre e figlio si mostrino in pubblico, ma il governo peruviano lo proibisce. Così la ragazza cresce nel più misero quartiere di Lima, aiutata solo dal dottor Lozada che le permette di studiare e poi la assume come segretaria nella sua clinica. Nel 1972 Lina si sposa e, a 38 anni, ha il secondo figlio. La madre più giovane in tutta la storia dell’umanità muore a 82 anni, povera come ha sempre vissuto. A ricordarla c’è solo una statua che il Museo delle cere di New York le ha dedicato.





Nessun commento:

Posta un commento

762 - 1627 Attacco all'Islanda

    Islanda, anno 1627. Da sempre le antiche saghe raccontano storie che non sai se sono cronache o leggende. Ma ce n’è una che ancora oggi,...