lunedì 29 settembre 2025

834 - STONEHENGE IN SVIZZERA


Sembrava solo un fondale piatto, addormentato da millenni sotto le acque quiete del Lago di Costanza. Invece, nel 2015, i sonar restituirono un’immagine che lasciò gli archeologi a bocca aperta.

Una lunga fila di colossi silenziosi, più di 200 tumuli di pietre allineati per 15 chilometri lungo il litorale del lago, a pochi metri dalla riva svizzera. Non erano capricci della natura, ma l’opera di mani umane, mani che avevano sollevato e trascinato 80.000 tonnellate di roccia. E lo avevano fatto più di cinquemila anni fa.

I giornali sono i primi a parlare di “Stonehenge svizzera”, anche se non sono grandi cerchi di pietre erette, ma cairn sommersi, enormi cumuli di sassi larghi fino a trenta metri e alti due, disposti a ritmo regolare sotto quattro metri d’acqua. Una muraglia invisibile, nascosta finché la tecnologia non l’ha smascherata.

Le prime indagini, condotte dall’Ufficio archeologico di Turgovia e dall’Università di Berna, scavano nei sedimenti e trovano prove enigmatiche: pali di legno infissi nel fondale, tagliati con asce di pietra, e resti organici datati al 3500 avanti Cristo. Dunque costruzioni realizzate in un’epoca in cui sulle rive dei laghi alpini venivano edificati i primi villaggi palafitticoli.

Che scopo avevano? E' un mistero. Forse piattaforme sacre, isolotti artificiali per onorare i morti o evocare il passaggio tra terra e acqua. Forse segni rituali, monumenti al cielo e all’acqua più che agli uomini. Alcuni indizi – come pesi da rete ritrovati in loco – parlano anche di riusi più recenti legati alla pesca. Ma la funzione originaria resta un enigma, e ogni immersione aggiunge suggestioni senza cancellare dubbi.

Certo è che quelle pietre, caricate e posate con una fatica che non possiamo neanche immaginare, resistono sotto le onde del Bodensee. La “Stonehenge svizzera” senza cerchi solenni, né megaliti in piedi, racconta ai sub che continuano le ricerche muovendosi fra quei cumuli scuri la storia di uomini che cinquemila anni fa hanno lasciato messaggi di pietra capaci di superare le barriere del tempo.




Nessun commento:

Posta un commento

841 - IL NONNO DEI BEATLES

  Ha visto nascere il treno a vapore e il telegrafo, ha vissuto sotto la regina Vittoria ed è corso nei rifugi per evitare le bo...