giovedì 2 ottobre 2025

838 - IL TESORO DI SADDLE RIDGE


 

Non è proprio la pentola piena d'oro delle fiabe, quella che si trova in fondo all'arcobaleno, ma qualcosa che gli assomiglia parecchio.

Otto barattoli arrugginiti nascosti appena sotto il terreno di una collina. Dentro, un tesoro da far girare la testa: 1.427 monete d’oro, lucenti, intatte, come se il tempo non fosse mai passato.

È il 2013 quando una coppia californiana (nota solo come “John e Mary”), passeggiando col cane tra i sentieri della loro proprietà a Trinity County, nota una lattina spuntare dalla terra smossa. Il cane tira, loro scavano: il metallo fragile si sbriciola e lascia cadere un fiume dorato. Non uno, ma otto recipienti colmi.

Il ritrovamento, battezzato “Saddle Ridge Hoard” (il tesoro nascosto di Saddle Ridge, toponimo volutamente generico e non identificabile) viene stimato dieci milioni di dollari, un valore che non sta soltanto nel metallo, ma nell’assurdità del mistero: monete emesse tra il 1847 e il 1894, molte mai circolate, custodite come in una cassaforte invisibile.

Chi le ha sepolte? E perché? Le ipotesi si sprecano: rapinatori leggendari come Jesse James, furti alla Zecca di San Francisco, complotti di società segrete. Ma nulla regge: le date non coincidono, i registri non parlano.

La spiegazione più sobria è che qualcuno, temendo crisi e banche, abbia preferito affidare il proprio oro alla terra, e poi non sia mai tornato a riprenderlo. Chissà che storia si nasconde dietro quei barattoli pieni di monete luccicanti. Di certo lo sconosciuto proprietario non immaginava che un giorno un cane avrebbe scavato in quel punto e avrebbe riportato alla luce il più grande tesoro sepolto d’America.

Oggi le monete, catalogate una per una, portano tutte l’impronta ufficiale “Saddle Ridge Hoard”. La coppia rimane anonima, comunica solo attraverso l’intermediario Kagin’s (la società numismatica che gestsceì la vendita di lotti delle monete), e ha spiegato questa scelta con motivi di sicurezza personale e di privacy fiscale e legale.

Allo stesso modo non ha mai rivelato l’esatta posizione del ritrovamento, per timore di orde di cacciatori nella loro proprieta. Per questo non è stato possibile condurre sul terreno ricerche più approfondite. E il mistero rimane.

Nessun commento:

Posta un commento

841 - IL NONNO DEI BEATLES

  Ha visto nascere il treno a vapore e il telegrafo, ha vissuto sotto la regina Vittoria ed è corso nei rifugi per evitare le bo...